NEWS
Aggiornamenti
Aggiornamenti
20
Mag
0 Comment Uncategorized
Ius TeamL'Avv. Alberto Sonego è uno dei fondatori di Ius Team Ius Team è una rete di studi legali di piccole dimensioni che operano tutti da oltre dieci anni. Utilizzano la tecnologia per allargare i confini di conoscenza e competenza e per fornire ai propri clienti un'assistenza su misura, rapida e con il migli...
27
Set
0 Comment finanziamenti per spese legali, prestito per spese avvocato aggiornamenti
Il costo dell’avvocato non è più un problema.[vc_row][vc_column][vc_empty_space height="25px"][vc_column_text] Grazie alla rete Ius Team (della quale l'Avv. Alberto Sonego è uno dei fondatori) e all'accordo con Soisy, pagare l'avvocato non è un problema. Infatti Soisy (piattaforma di prestiti fra privati) finanzia i clienti degli avvocati della rete IusTeam....
01
Giu
0 Comment assegni familiari, deducibilità fiscale, mantenimento figli, spese extra, spese ordinarie aggiornamenti
Linee guida per il mantenimento dei figliIl Consiglio Nazionale Forense (l'organo che sovrintende tutti gli Ordini Avvocati in Italia) ha emanato delle linee guida per chiarire e uniformare, a livello nazionale, quali spese sono incluse nell'assegno di mantenimento mensile, e quali sono invece le spese straordinarie. L'intervento del C.N.F. contribuisce a ...
13
Nov
0 Comment bolletta telefonica decreto ingiuntivo aggiornamenti
Bollette telefoniche: come evitare il decreto ingiuntivo.Succede sempre più spesso: si riceve una bolletta del telefono troppo alta rispetto alle previsioni e a quanto era stato promesso al momento di accettare l’offerta e di firmare il contratto. Magari ci sono addebiti che non quadrano e, nella bolletta, sono calcolati importi per servizi mai richiesti. La cosa miglior...
05
Giu
0 Comment accordo, accordo obbligatorio per risarcimento danni da cicolazione veicoli e natanti, divorzi, procedura di negoziazione, risoluzione alternativa delle controversie, risolvere in via amichevole una controversia, separazioni consensuali aggiornamenti
La negoziazione assistitaLa negoziazione assistita è un modo di risoluzione alternativa delle controversie che consiste in un accordo sotto forma di contratto (o convenzione) con cui le parti si impegnano a "cooperare in buona fede e lealtà", al fine di risolvere in via amichevole una controversia, tramite l'assistenza di avvocati. La negoz...
23
Gen
0 Comment aziende, contratti conclusi Uncategorized
Contratti di fornitura già conclusi: come funzionano?La possibilità per le aziende di aumentare i prezzi dei beni ai clienti per contratti di fornitura già conclusi dipende sicuramente dalle condizioni stabilite nel contratto originale stipulato tra le parti. Se il contratto prevede la possibilità di aumenti dei prezzi in caso di cambiamenti delle condizioni di mercat...
09
Gen
0 Comment Decreto Aiuti quater, superbonus, villette a schiera Uncategorized
Superbonus: le novità normative del 2023Anno ricco di novità per l’edilizia grazie al Decreto Aiuti quater (Decreto Legge n. 176/2022) varato dal nuovo Governo Meloni. Nelle scorse settimane è stata infatti approvata la rimodulazione del Superbonus per i condomini, che fa scendere l’aliquota dal 110 al 90 per cento a partire dal 1o gennaio 2023 e che i...
27
Dic
0 Comment affitti brevi, agenzia delle entrate, airbnb Uncategorized
Affitti brevi: le novità normativeNovità in arrivo per i cosiddetti “affitti brevi” dopo la recentissima sentenza emessa il 22 dicembre scorso dalla Corte di Giustizia Europea. Dal mese di gennaio, quindi fra meno di una settimana, entreranno infatti in vigore nuove regole, rispetto alle norme introdotte nel 2017, per proprietari e locatori che in...
12
Dic
0 Comment aumenti bollette, aumenti illeciti, avvocato alberto sonego, decreto aiuti-bis, luce e gas Uncategorized
Aumenti illeciti delle utenze: cosa dice la legge?Esercizi commerciali che abbassano le serrande e famiglie che non sanno più come arrivare a fine mese. Sono questi i risultati degli aumenti illeciti in bolletta di luce e gas, che da qualche mese a questa parte stanno mettendo a dura prova le tasche degli italiani. Complici gli incrementi generalizzati dei prezzi del...
gennaio 5, 2022 0 Comment Uncategorized
Quando cessa l'obbligo di mantenere i figli? La questione si pone, per lo più, nel caso in cui i genitori siano separati o divorziati e sia stato stabilito, a carico di uno dei genitori (ex coniugi), un assegno di mantenimento dei figli. La giurisprudenza è da tempo orientata nel ritenere che l’obbligo di man...
17
Mag
0 Comment domande separazione e divorzio, mantenimento figli separazione e divorzio, proprietà casa separazione e divorzio aggiornamenti, guide
F.A.Q. SEPARAZIONE E DIVORZIO[vc_row][vc_column][vc_column_text]Per IusTeam - Rete di Avvocati, ho scritto le risposte alle domande più frequenti in materia di separazione e divorzio, con le prime informazioni utili per i coniugi. Le trovate alla pagina https://www.iusteam.net/f-a-q-separazione-e-divorzio/ [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row...
15
Giu
0 Comment guide
Emergenza Covid 19: Guida per le aziende[vc_row][vc_column][vc_column_text] Presentazione della guida scritta dall'avv. Alberto Sonego del foro di Treviso, membro di IusTeam - Rete di Avvocati. La guida può essere scaricata qui[/vc_column_text][/vc_column][/vc_ro...
16
Lug
0 Comment multa, pagamento, parcheggio aggiornamenti, Uncategorized
Non è illecito pagare il parcheggio senza esporre il tagliandoI parcheggi pubblici a pagamento (sui posti contraddistinti dalle c.d. strisce blu) a volte possono procurare una multa per dimenticanze banali. La Corte di Cassazione ha però stabilito che l’automobilista che ha pagato il parcheggio senza esporre il tagliando o ticket non può essere trattato come chi parcheggia s...